Argomenti: città, povertà, disuguaglianza, letteratura, canzone d’autore, classe sociale
Livello: avanzato
Vocabolario:
Scaldare = fare diventare caldo
Paraggio = quartiere
Mestiere = lavoro
Gonfio = aumentato di volume, pieno
Pensionato = una persona che, dopo molti anni, non lavora più, e riceve dei soldi (la pensione) ogni mese per vivere
Avvelenare = dare il veleno, ovvero una sostanza tossica
Stra- = un prefisso che viene dal latino “extra” e che a volte indica l’eccesso
Tracannare = bere in abbondanza
Maledire = esprimere odio verso qualcuno o qualcosa o invitare punizione divina
Delapidare = sprecare
Molo = il posto dove si mettono le barche
Giglio = un tipo di fiore bianco, simbolo della purità
Altre note culturali:
“Pubblica moglie” e “donnaccia” = qui usate come eufemismi per una prostituta
Il 27 = il giorno del mese in cui gli italiani ricevevano le pensioni
Prendere per il sedere = prendere in giro, ingannare
Esercizio di vocabolario: Inserisci la parola che si associa con ogni gruppo di parole.
- Rosa, tulipano, girasole, ______________
- Zona, vicinato, centro, periferia, ______________
- Cucinare, bollire, soffriggere, _____________
- Spendere, buttare, consumare, ______________
- Porto, marinaio, barca, _______________
- Insultare, bestemmiare, sparlare, _______________
Prima di ascoltare:
- Cosa evoca il titolo di questa canzone? La tua città ha un quartiere “vecchio”? Com’è?
- Fabrizio De André era di Genova. Fai una breve ricerca sul centro storico di Genova. Come lo descriveresti?
- Qual è un gruppo di persone spesso giudicato, secondo te? Perché?
Mentre ascolti e leggi:
De André presenterà una serie di personaggi, gli abitanti della città vecchia. Identificane tre. Chi sono?
La canzone:
Domande di comprensione:
- Come descrivi il quartiere in questa canzone?
- Cosa fa di mestiere la giovane donna della seconda e terza strofe?
- In che senso i quattro pensionati sono “mezzo avvelenati”?
- Come passano il loro tempo i pensionati?
- Cosa fa il “vecchio professore” nella città vecchia? Secondo te abita nel quartiere? Perché o perché no?
- Con chi parla il narratore nell’ultima strofa, secondo te? Perché?
Domande di discussione:
- Guarda in particolare la prima strofa e l’ultima. Come descrivi il tono?
- Che importanza hanno la luce e il buio nella canzone? Puoi dare un esempio?
- I sensi sono molto importanti in questo testo. Guardiamo per esempio questi versi:
Se ti inoltrerai lungo le calate
Dei vecchi moli
In quell’aria spessa carica di sale
Gonfia di odori
Quali sensazioni evoca De André con questa descrizione? Trovi altri esempi simili nel testo?
- Questa canzone ha un ritmo molto forte che mette stress particolare su certe parole. Riascolta e sottolinea le parole o frasi secondo te enfatizzate. Poi paragona con un/a compagno/a. Perché sono importanti queste parole o frasi? Quest’enfasi cambia il significato o no?
Per approfondire:
Vedi “La città vecchia”, una poesia di Umberto Saba
Esercizi e domande preparati da Mary Migliozzi.
Pingback: La città vecchia (1912), Umberto Saba – Italian Music for the Classroom